Istruzione Cristiana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • CBS
  • Scuola a Casa
  • Scuola in Gruppo
  • Blog
  • Contatto
da Rosita Bonanno

Tempo di compiti per tutti

Tempo di compiti per tutti
da Rosita Bonanno

Passate le festività maggiori, immagino genitori e figli alle prese con libri e quaderni, con consegne scritte da grafie tremule e pertanto poco comprensibili oltretutto di per sé poco chiare poiché riferite a processi di apprendimento cominciati in altro luogo, in altro tempo e con altri individui.

Questo post è per dirvi che al mondo c’è chi vi comprende e vi capisce, che non siete soli e che insieme ce la faremo (la frase è scritta con voluta ironia non per sminuire la questione ma per metterla nella giusta prospettiva).

Considerate quella dei compiti come una grande opportunità per conoscere meglio i vostri figli – e anche i loro insegnanti 😉 – e per instaurare una relazione più profonda e intima con loro. Eh si, perché fare le cose insieme (giocare, studiare e altre attività di carattere svagoso) non è altro che questo: il modo per avere una relazione intima con i nostri figli, che porterà frutti quando essi saranno adulti e noi cercheremo la loro amicizia ma potremmo non trovarla perché non adeguatamente costruita nel tempo. Per questo stesso motivo studiare insieme ai figli può essere un momento difficile, aspro e persino drammatico. Perché esso è relazione e nel viverlo presenta i limiti e le virtù delle nostre relazioni già costruite seppur non in modo definitivo. E allora rimbocchiamoci le maniche cari genitori, armiamoci di consapevolezza e buona volontà per rimettere le mani alla relazione con i nostri amati figli per i quali diamo tutto senza talvolta dare ciò di cui hanno realmente bisogno. Prendiamo il diario e leggiamo le consegne con pazienza, con tutto l’acume che occorre per farlo, alla pari delle ricette dei medici e dei testi universitari, con tutto l’interesse che avremmo se fossero testamenti in nostro favore (e in fondo in fondo proprio di questi fanno parte); prendiamo libri e quaderni, guardiamo i nostri figli senza alcun giudizio (questa è la parte più difficile) e mettiamoci all’opera. Portiamoli laddove da soli non sarebbero arrivati e lasciamogli pensare che l’abbiano fatto con le loro capacità, rendiamoli sicuri, riempiamo i vuoti di comprensione con spiegazioni dettagliate e accurate, facciamogli gustare la soddisfazione di esercizi che riescono bene e di un voto meritato che divenga un’altra conquista sul cammino infinito di apprendimento e conoscenza poiché – a pensarci bene – questo aspetto della vita è l’unico che conti veramente e dal quale dipendono tutte le altre conquiste necessarie per una vita equilibrata, completa e soddisfacente.

Anche la Bibbia conferma questa visione quando afferma che Dio è onnisciente (conoscitore di tutte le cose), che la conoscenza della verità rende liberi, che è gloria di Dio nascondere le cose ed è gloria degli uomini scoprirle.

E allora riprendiamoci in mano e facciamolo bene, con amore e con senso del sacro, con entusiasmo e persino con gratitudine questo aspetto della vita dei nostri figli,

Buon anno nuovo cari genitori,
con amore,

Rosita Bonanno
Fondatrice della Christian Bilingual School 

Leggi anche Consigli pratici per il tempo dei compiti

apprendimento compiti figli genitori tempo

Articolo precedenteI disturbi di apprendimento, che paura!disturbi di apprendimentoArticolo successivo È tempo di scelte
Rosita Bonanno
Fondatrice della Scuola CBS di Milano e di Istruzione Cristiana

Seguici su

Ultimi Articoli

Sabaoth’s High School13 Febbraio 2024
Consigli pratici per il tempo dei compiti4 Gennaio 2023
Istruzione cristiana, cosa vuol dire?22 Dicembre 2022

Tag

aiutare apprendimento arte attività scolastica autostima Bibbia Bible Academy CBS compiti consigli pratici cristiana cristiano Dio donne educazione cristiana famiglia fede figli figlio futuro genitori genitorialità Gesù governo high school homeschooling insegnamenti insegnamento insegnanti istruzione liceo personaggi biblici proverbi Sabaoth Church scienze scuola scuola cristiana scuola parentale scuola privata semina Spirito Santo studio tempo uomini Vangelo
Tutti i diritti riservati a Istruzione Cristiana - by ThA Web e Design
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Cliccando “Accetto”, ci dai il consenso per l'utilizzo di tutti i cookie. Leggi tutto
Impostazioni cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
ACCETTA E SALVA